|
10/04/2012
Ingegno e competitività
Prosegue l'iniziativa delle imprese italiane che individuano nel Marocco una nuova piattaforma dove crescere. Nei primi giorni di aprile la EBC con Efrem Bovo e Eddourhi Abdelghani hanno incontrato diverse realtà istituzionali e private per proseguire la costruzione degli interventi produttivi.
A Salè (città con circa due milioni di abitanti) significativo l'incontro con Tazarini Mbark, vice sindaco di Salè, con Belbattah Noureddine, imprenditore e socio di Franco Zallio, italiano, piemontese, fodatori della Fra Nord per installazione delle illuminazioni a LED.
Il risparmio energetico in un paese che sta costruendo strade, quartieri e aree industriali è decisamente un argomento interessante. Anche la grande distribuzione organizzata comincia a munirsi di questi tipi di "lampadine" e gli spots a led possono essere applicati negli uffici, hotels, banche, ospedali.
Intanto Casablanca si conferma il luogo commerciale ideale dove far partire "Sistema Italia" cioè quella integrazione tra gli enti camerali di Torino, Milano, Vicenza, Modena, Trieste e Firenze per assistere le aziende italiane nella loro internazionalizzazione.
Nella zona detta twin Center EBC Maroc sta seguendo i lavori dell'imprenditore Ammassaui che sta ristrutturando e arredando un bel ufficio multiservice "SarYou" adatto ad accogliere le sedi di rappresentanza di società che vorranno essere accompagnate nel Regno del Marocco.
Torna indietro
|